TERAMO – «La nomina di Tommaso Navarra alla presidenza del Parco è una nomina da 10 e lode». Ha battezzato così, il Governatore Luciano D’Alfonso, l’incarico ufficiale alla guida del Parco Gran Sasso Monti della Laga dell’avvocato teramano, nel corso della presentazione ai sindaci e ai portatori d’interesse riuniti per le procedure operative del Masterplan nella sede della Provincia. D’Alfonso ha ricordato come «i produttori di carta e pozzanghere» sono stati ancora una volta sconfitti, anche se è stato più difficile arrivare a questa nomina piuttosto che a designare il direttore generale della Asl o il presidente dell’Istituto zooprofilattico. Nello stesso tempo ci ha tenuto a ringraziare l’onorevole Paolo Tancredi per la sua fattiva collaborazione alla condivisione della scelta. A Navarra il presidente della giunta regionale ha chiesto «discernimento», nel’attuare le politiche ambientali sostenibili e di valutare con attenzione tutto ciò che può essere fatto per non lo sviluppo dei territori. Il professionista teramano, che ha fatto parte anche del pool di avvocati del Wwf e delle organizzazioni ambientaliste, si è detto pronto a «girare i territori e a parlare con chi in montagna e nell’area protetta ci vive. Sono loro quelli che devono condividere le scelte, sono loro i protagonisti del territorio su cui noi dobbiamo sviluppare politiche di sviluppo compatibile». Navarra ha anticipato che su questa strada anche i direttivi e le assemblee del Parco saranno itineranti.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...